A Centre Est AES-CCC diffonde le
buone pratiche di salute comunitaria messe a punto da ProgettoMondo Mlal. Inoltre, con il supporto di ETIFOR, sviluppa le
esperienze di trasformazione agroalimentare dei Prodotti Forestali Non Legnosi (PFNL) già in atto e sperimenta la creazione di
aree protette per la diffusione degli alberi di karitè. Infine assicura appoggio operativo a I Care per il
rafforzamento dell’unità di produzione di burro di karitè gestita dalla federazione di gruppi e associazioni femminili del comune di Dialgaye.

A Centre Ouest, grazie all’appoggio operativo di ProgettoMondo Mlal, ACSA promuove la diffusione sia delle
buone pratiche di salute alimentare messe a punto da ProgettoMondo Mlal, sia delle
buone pratiche di promozione dei PFNL messe a punto da AES-CCC.

A Sud Ouest ProgettoMondo Mlal diffonde la
buona pratica di promozione dei PFNL messa a punto da AES-CCC. Inoltre, con il supporto tecnico di ISCO, realizza un
test per la produzione di bruchi per alimentazione umana (chenilles). Sul fronte della lotta alla malnutrizione, testa una
nuova modalità di erogazione dei servizi di salute comunitaria, basata sul coinvolgimento di organizzazioni locali. Inoltre, con il supporto tecnico di Ferrero, realizza gli
studi necessari a valutare l’impatto del progetto sulla sicurezza nutrizionale delle comunità rurali coinvolte.
